RESISTENZA AL VENTO DEI SISTEMI OSCURANTI
(UNI EN 13659 – UNI EN 1932)
E’ la capacità dei sistemi oscuranti sottoposti a forti pressioni e depressioni, come quelle causate dal vento, di conservare le loro proprietà e di salvaguardare la sicurezza degli utenti.
A seguito dell’applicazione dei carichi di vento previsti, non devono essere riscontrabili rotture o degradi pericolosi per l’utente finale, quali (ad esempio) la fuoriuscita dei dispositivi di bloccaggio.
Le pressioni che vengono applicate sul prodotto dipendono fortemente dalla resistenza che il prodotto, nel complesso di materiali che lo compongono ed accessori, è in grado di offrire.
Inoltre, durante l’effettuazione del test di resistenza ai carichi del vento, si effettuerà anche la prova di misurazione dello sforzo di manovra, che prevede la rilevazione della forza necessaria alla messa in movimento dell’anta (sia in estensione che in ritiro) dopo ogni colpo di pressione al vento.
Persiane ed antoni = Classe 6